main

Nuova release EasyLog 2021.1.0.8 (13 aprile 2021)

 

 

  • QSL Buffer: nuovo tasto di reset (Reset LoTWs) di LoTWs per poter reinviare i QSO presenti nel QSL Buffer al prossimo upload LoTW
  • Score DXCC (per ora misto e di banda o modo) il nuovo score distingue i confermati, se sono LoTW o cartacei. La somma delle conferme LoTW e QSL carttacee corrisponde al numero delle
    conferme totali.
  • Aggiunto un acceleratore di tastiera Ctrl-S per aprire la finestra dello Score
  • Il Running ha un nuovo tasto di Clear dei campi in editing
  • Risolto un problema che costringeva a premere due volte il tasto di salvataggio QSO se si importavano i dati da QRZ in modalità free
  • Sezione diplomi: Aggiunta la ricerca su ogni campo per il diploma DXCC (Ctrl+F) anche digitando verrà effettuata una ricerca sul prefisso, sul country o sui nominativi associati ai country
  • Effettuate alcune revisioni interne per miglioramenti funzionali

 

Nuova release EasyLog 2021.1.0.6 (02 aprile 2021)

 

 

  • La compilazione dei pannelli QSL, WAZ e DXCC della finestra Running ora tiene conto anche del LoTW
  • I due nuovi menu: Manuali e Moduli, non venivano tradotti quando veniva selezionata una lingua diversa dalla lingua italiana
  • Le ricerche su Callbook online dal Running e dalla finestra di inserimento nuovo QSO ora rimuovono gli eventuali / (portatili)
  • Aggiunto tastino di chiusura (che equivale a ripremere il tasto verde) a DXHunter e Callboook Search
  • Risolto un bug sulla funzione Alert Call del DX-Cluster, selezionando 'All' come modo, la finestra di Alert non compariva.
  • Miglioramenti interni

Nuova release EasyLog 2021.1.0.4 (19 marzo 2021)

 

 

  • Miglioramenti nella gestione dei diplomi WAZ e WAS con il LoTW. Ora i due diplomi sono correttamente aggiornati durante il download da LoTW
  • Upload QSO su LoTW: corretto un errore. Ora i QSO presenti nel QSL Buffer (copiati manualmente con Ctrl-B o usando le funzioni di copia di QSL Buffer) vengono spediti una sola volta al LoTW.  ATTENZIONE! Se sul Log trovate dei QSO con il campo LoTWs='N' oppure vuoto, basta copiare il o i QSO nel QSL Buffer e forzare dal menu LoTW l'invio del Log premendo il tasto "Force upload"
  • aggiunti i controlli per le bande 4m e 60m del DXCC, per i colori mostrati dal pannello DXSpot
  • riattivato l'acceleratore Alt-R in scorrimento Log, per mostrare la finestra di ricerca su più campi
  • Filtri DXSpot: aggiunto il filtro per PSK31
  • Aggiunta l'opzione "Aggancia diplomi" nel menu visualizzato con il click del tasto destro del mouse, scorrendo il Log
  • Pannellino QRB: è possibile inserire la direzione per ruotare l'antenna, direttamente nel campo "Short path", dopo aver fatto un doppio click nel campo stesso.
  • Pannello DXSpot: non è più possibile visualizzarlo come finestra pop-up
  • I tasti "Spot Filters" (filtro spot) e "Alert nominativo" sono stati spostati nel pannello alla destra della zona Cluster
  • I tasti di connessione "TCP Cluster 1", "TCP Cluster 2", "Radio Cluster 1" e "Radio Cluster 2" sono raggruppati in un pannello a discesa, nel pannello a destra della zona cluster
  • Bug corretto: nella parte inferiore della finestra DXList compariva un pannello in più
  • Aggiunti due voci al menu generale: Manuali e Moduli. Riportano i collegamenti ai manuali e alle applicazioni aggiuntive di EasyLog

Nuova release EasyLog 2021.1.0.0

 

 

Benvenuti nella nuova release di EasyLog 2021

  • Aggiunto un nuovo pannello per la ricezione di informazioni

Pannello notifiche
  • Aggiunte le modalità FT4 e FT8 nella finestra del filtro Spot

 

AlertCall_ITA
  • Aggiunto il tasto "Alert Nominativo" nella finestra DX List e Panel Cluster.

 

Nella finestra "Alert nominativo", è ora possibile essere avvertito per:

  • nominativo
  • nominativo e banda
  • nominativo e modo
  • nominativo, banda e modo.

 

AlertCall_ITA

 

  • Aggiunto il pulsante "Abilita/Disabilita pronuncia" in DX List e finestra Panel Cluster

 

  • Nuova versione del manuale EasyLog

 

  • Supporto LoTW per WAZ

 

  • Aggiunto pulsante "Filtri Spot" nella finestra DX List e Panel Cluster

 

  • nella stampa DXCC invece di # o !, viene ora mostrata la descrizione (LoTW) o (Cred)

 

  • quando si compila un diploma, alla fine della compilazione appare una finestra che avverte che il processo di compilazione è terminato

 

  • Migliorata la velocità quando si importa un file ADIF: EasyLog usa un nuovo algoritmo che è estremamente più veloce di prima. Questo nuovo algoritmo non compila i diplomi e non vengono copiati QSO nel QSL Buffer. Quando l'importazione è terminata, sarà necessario ricompilare manualmente ogni diploma. La velocità di compilazione è così passata da pochi QSO al secondo a 100 QSO al secondo. Un Log ADIF di 77.000 QSO viene importato in 13 minuti.

 

Nuovo Bandplan e potenziamento del DX-Hunter

La release 2021 introduce un nuovo e più potente motore per il Bandplan, per il riconoscimento automatico di bande e modi basato sulla frequenza: FT8, FT4 e PSK31 sono stati aggiunti e vengono ora riconosciuti automaticamente.

Il DX-Hunter è ora più strettamente integrato con il DX-Cluster, con la radio (se il CAT configurato) consentendo non solo il click sugli spot ma anche di muoversi cliccando su una qualsiasi frequenza della scala parlante, muovendo il modo di conseguenza.

Il Bandplan viene ora visualizzato in colori differenti a seconda della banda e del modo operativo.

DX-Hunter

Integrazione potenziata con i callbook online (QRZ.com e HamQTH.com)

La finestra di consultazione dei callbook online è ora integrata nella finestra principale di EasyLog. Tramite l'apposito tasto si può aprire lasciarla sempre visibile e/o richiudere a piacimento.

Callbooksearch

Bug risolti

 

  • in modifica/nuovo QSO se era impostata la radio 5 o 6, e la radio era spenta, la frequenza nel campo era impostata a 0.00 invece di campo vuoto

 

  • per lo stesso motivo il campo modo, invece di essere vuoto, riportava USB

 

  • con campi Banda o Modo non compilati, era possibile salvare il QSO. Ora è necessario compilare i campi, altrimenti il QSO non viene salvato